Posizione
La Regione Toscana ha introdotto, tra gli eventi di particolare rilievo e rilevanza, la ricorrenza del "Capodanno dell'Annunciazione" per ricordare che l'anno civile in Toscana iniziava il 25 marzo e che tale tradizione rimase fino al 1749. In quell'anno il Granduca Francesco III di Lorena emise un decreto che fissava il primo gennaio come data di inizio dell'anno uniformandosi a quanto già accadeva nel resto d'Europa fin dal 1582 con l'entrata in vigore del calendario gregoriano.
La Città di Arezzo ospita l'edizione 2023 del Capodanno dell'Annunciazione. Un'intera città che accoglie e partecipa alle celebrazioni in programma su tre giorni (da venerdì 24 a domenica 26 marzo). Tre giorni di convegni, esposizioni di abiti d’epoca, accessori e manifesti provenienti da tutta la Regione, visite guidate ed esibizioni in tre Piazze cittadine. L'intera manifestazione vedrà il suo culmine nella grande parata storica del 25 marzo dove è prevista la partecipazione dei gruppi di rievocazione storica della Regione Toscana provenienti da tutte le Province. La nostra regione si mostrerà unita nella diversità di suoni e colori, epoche storiche e tradizioni.
Consulta l'elenco completo delle iniziative sul sito del Comune di Arezzo.